Cosa puoi fare

Cosa puoi fare

Cosa chiediamo, cosa puoi fare per salvare l’arte in Ucraina? 

Donare alcuni dei materiali e delle apparecchiature della lista qui sotto, inviandoli in uno dei depositi in Italia dell’operatore logistico partner, Ceccarelli Group (utilizzato anche dalla Protezione Civile della Regione FVG), indicando Progetto “SaveUkraineArt22”.

Materiali ed apparecchiature richiesti

L’elenco di materiali e delle apparecchiature richiesti è il seguente:

  1. Materiali per proteggere e nascondere le opere, specialmente tessuti impermeabili e ignifughi, custodie di metallo per la protezione permanente:
    • TESSUTO NON TESSUTO TIVEK 1623E (ex 1622E) Bianco 41gr (rotolo 50mt xh.1,52 mt)
      (Tessuto speciale in polietilene).
    • Stoffa anti batterica per coprire i quadri 
    • IMBALLI in Ethafoam (una schiuma in polietilene espanso estruso non reticolato la cui caratteristica principale è l’elevata resistenza agli urti).
  2. Materiali per la conservazione:
    • Beva 371 film            
    • Carta giapponese
    • Carta anti ossidante 
    • Colla di coniglio
    • Paraloid B-72             
    • Tessuti per proteggere le sculture
  3. Supporto nella documentazione, digitalizzazione e nell’inventario delle collezioni (software Microsoft Windows 365, Microsoft Office 365, hard discs);
  4. Dispositivi per scannerizzare monoscritti e libri stampati antichi (fotocamera “Sonny Alpha” etc.) –– attrezzature speciali per la conservazione di oggetti di carta (Disegni e incisioni, antichi manoscritti, libri stampati antichi);
  5. Dispositivi per la climatizzazione (purificatori-umidificatori o deumidificatori)
  6. DATALOGGER della serie HLX9100 (registratori di temperatura ed umidità): hanno sensori ad alta precisione per la misurazione della temperatura e/o dell’umidità.

Se pensate di avere materiali o apparecchiature non indicate qui, ma che svolgano funzioni analoghe, vi suggeriremmo di mandarli.

Punti logistici di raccolta materiali Ceccarelli Group

Filiale di Milano
Via Fratelli Cervi ,16
20090 Vimodrone (MI)
T. 02 3535307
Contatto: Sig.ra Loredana Roberto

Filiale di Padova
Via Inghilterra, 13
35127 Interporto di Padova
T. 049 8946211
Contatto: Sig. Massimo Zilio

Filiale di Udine
Viale Venezia, 520
33100 Udine
T. 0432 693496
Contatto: Sig. Andrea Cianflone

Prato, interporto
Via Gonfienti ed. 16/b BOX 4
59100 Prato (PO)
T. 0574 570571

  • Roma: possibilità di concordare ritiri nella zona di Roma o altri luoghi

A Udine saranno consolidati i carichi e inviati a Varsavia e/o Cracovia in base alle indicazioni che riceveremo da Marco, dai contatti locali. Da lì poi saranno inviati verso Leopoli e altre città Ucraine.  L’operatore logistico metterà a disposizione gratuitamente il servizio di magazzino, documentazione, inventario, etc. (grazie davvero al CEO Gabriel Fanelli e al suo team), mentre il puro costo del viaggio di trasporto sarà pagato dalle donazioni del gruppo di amici che sta seguendo questo progetto.

Se l’azienda desidera fare, per comodità o risparmio o volumi particolari, un invio diretto prenda contatto con l’ufficio di Udine di Ceccarelli Group per sapere, in quel momento, dove meglio fare la spedizione: Varsavia o Cracovia. 
L’operatore terrà, per ora, anche l’elenco delle aziende coinvolte e delle donazioni, per consentire a noi di dare poi riscontri o attivare ulteriori iniziative.

Dati per l’erogazione liberale

La Fondazione Francesco Fabbri (Presidente Alberto Baban) è partner del progetto e può essere utilizzata per l’emissione della fattura per la donazione dei materiali.
I dati per la fatturazione sono:

Fondazione Francesco Fabbri ONLUS
Piazza Libertà, 7
31053 Pieve di Soligo (TV)

C.F.: 03841870268
P.I.: 04649350263
SDI USAL8PV

Rif. Dr. Alberto De Lucca, alberto@delucca.it
Per chiarimenti, fai riferimento a Chiara, della Fondazione: segreteria@fondazionefrancescofabbri.it

La partita IVA è utilizzata nello svolgimento di attività commerciale.
In questo caso l’operazione rientra tra gli scopi istituzionali dell’ente e non ha carattere commerciale.

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione.
Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito visita la nostra pagina Privacy e Cookie Policy.